Per riparazioni di una certa entità bisogna usare il gesso in vendita presso i colorifici sia in versione già pronta per l’uso, in un mastellino, sia in polvere da miscelare con acqua. Alcune marche forniscono una spatola apposita come applicatore, altrimenti si può adoperare la cazzuola da gessatore o la spatola da stuccatore. Per le […]
Come Costruire Muretto di Recinzione
Quello del costruttore è un mestiere specializzato e la costruzione di una casa è al di là delle possibilità di un dilettante. Tuttavia alcuni lavori piú semplici, come costruire un muretto di recinzione in mattoni, per esempio, possono essere affrontati senza troppi paterni d’animo anche dal bricoleur. Prima di iniziare il lavoro, però, è meglio […]
Come Fermare il Tappeto sulle Scale di Casa
In questa guida spieghiamo come fermare il tappeto sulle scale Prima di collocare la striscia di tappeto (guida), in caso di scale di legno fissate, in giusta posizione su ogni scalino, il nastro tesante; in caso di scale in muratura, pietra o marmo, inserite nel materiale di costruzione, alla base di ogni scalino, gli appositi […]
Come si Mette la Moquette
Chi ha la fortuna di possedere o di potersi procurare tappeti autentici, dai prestigiosi esemplari provenienti dal favoloso Oriente, ai meno ricchi ma sempre pregevoli tappeti africani (della Tunisia, dell’Algeria, del Marocco); dai rustici prodotti dell’artigianato bulgaro, lituano, svedese, finlandese, ai caratteristici prodotti artigianali delle nostre regioni d’Italia: i “pezzotti” della Valtellina, i tipici tappeti […]
Come Fare le Riparazioni di Emergenza in Casa
Quando un apparecchio subisce un guasto o si verifica qualche altro infortunio domestico, è utile sapere quale provvedimento di emergenza può essere preso per rimettere le cose a posto. Guasti di natura elettrica Gli elettrodomestici sono soggetti a subire guasti dopo un uso prolungato, ma la causa è talvolta semplice e potreste eliminare l’inconveniente in […]
Come Sostituire il Vetro Rotto di una Finestra
In questa guida spieghiamo come sostituire il vetro rotto di una finestra. Asportate quanto più possibile del vetro rotto. Operando dall’esterno, togliete il vecchio mastice, adoperando il coltello seghettato e lo scalpello con la mazzuola di legno (mai un martello). Servendovi della tanaglia tirate fuori tutti i chiodini conici che trattenevano il vetro nelle scanalature. […]