Se l’acqua nelle tubazioni si congela, il primo sintomo lo avrete dall’interruzione del deflusso del liquido dai rubinetti. Lasciate questi aperti ed esplorate lungo la tubazione finché non avrete trovato un giunto a pressione che si sia eventualmente aperto, oppure un rigonfiamento, o una fenditura in caso di tubi di piombo. Naturalmente non vi sarà […]
Come Conservare gli Abiti
Gli abiti necessitano di cure per durare a lungo. Appendeteli accuratamente dopo averli tolti. Spazzolateli, smacchiateli e riparateli prima di indossarli di nuovo. Se vi è possibile, non usateli mai per due giorni di seguito. ACCUDIRE IL GUARDAROBA Riporre e conservare in modo corretto i capi i abbigliamento ne favorisce la durata. Una volta tolti, […]
Come Scegliere e Utilizzare Chiodi e Viti
In questa guida spieghiamo come scegliere e utilizzare chiodi e viti. Come scegliere i chiodi Usate chiodi a sezione rotonda per tutti i lavori in cui lo spessore del legno è abbondante e non c’è pericolo che si scheggi. La capocchia rotonda infatti assicura una buona tenuta. I chiodi a sezione ovale si adoperano quando […]
Come Utilizzare gli Utensili Manuali nel Modo Corretto
Molte persone hanno familiarità con i piú comuni utensili, ma non sempre conoscono il modo migliore e piú sicuro di maneggiarli. Martelli Il compito principale di un martello in casa è quello di piantare i chiodi, ma che però, in principio, devono essere tenuti in posizione. Può capitare perciò di colpire le dita invece della […]
Conservazione e Manutenzione degli Utensili da Taglio
Quando un operaio attribuisce ad arnesi mediocri lo scarso risultato di certi suoi lavori spesso ha ragione. Infatti vi sono arnesi che possono rendere difficile, se non impossibile, un buon lavoro anche al migliore degli operai. Regola fondamentale, quindi, è quella di acquistare i migliori utensili che potete permettervi. Val piú possedere un piccolo corredo […]
Come Fare Composizioni di Fiori
Per ottenere dai fiori recisi un ottimo effetto, non trascurate i principi fondamentali per la migliore disposizione degli stessi. Il vaso che li contiene dovrà essere soltanto un complemento della composizione, e il volume dei fiori sarà proporzionato alle dimensioni del vaso. Nei recipienti bassi lo stelo piú alto non dovrà superare di una volta […]